Con l’arrivo della stagione calda, molte persone, reduci dal caldo della stagione precedente, pensano di non farsi cogliere impreparati e di mettere un impianto di raffrescamento o di sostituire quello vecchio.
Ecco una breve guida di orientamento all’acquisto di un impianto di raffrescamento (condizionatore) adeguato.
Quando mi viene chiesto un parere informale, questa è la domanda che mi viene fatta più spesso.
Possiamo dividere le tipologie di condizionatori per forma dell’unità interna e per la presenza o meno dell’unità esterna.
Partiamo con la differenza più importante: con unità esterna o senza unità esterna. I condizionatori con l’unità esterna sono generalmente più efficienti e silenziosi, hanno un ‘’motore’’ che va posizionato all’esterno e se avete la possibilità è assolutamente molto consigliato.
Qualora non aveste la possibilità di mettere l’unità esterna perchè magari abitate in un appartamento senza balconi la soluzione è quella di mettere un condizionatore senza unità esterna, l’unità interna quindi verrà canalizzata per garantire il corretto funzionamento. Il motore, in questo caso, sarà incorporato con l’unità interna e dovrà prendere e dissipare aria da e verso l’esterno.
Qui la varietà è vastissima, le più utilizzate in ambito civile sono:
Unità interne a parete alta
In questo caso l’unità viene posizionata in alto, solitamente sopra la porta.
Console a parete bassa
In questo caso l’unità è appoggiata al pavimento.
Unità interna canalizzata
In questo caso l’unità sarà nascosta nel controsoffitto e voi vedrete solamente le bocchette di mandata e di ripresa della quale potrete scegliere l’estetica che più preferite.
R32 e R410A sono due gas che possono circolare all’interno dei circuiti frigoriferi.
R32 è più ecologico e più efficiente, per contro ha che riesce a portare meno potenza. Tuttavia, per un impianto residenziale è più che sufficiente.
Assolutamente sì, potete usufruire del bonus 50%, in 10 anni recupererete il 50% della spesa totale detraendolo dall'IRPEF.
Qui dipende molto dal vostro budget, tra le economiche mi sento sicuramente di consigliarvi Haier e Hisense. Invece tra quelle di fascia più alta spiccano per qualità Daikin, Mitsubishi, Samsung e Panasonic.
Controllate sempre i rendimenti di EER e COP che vi daranno anche un’idea del consumo medio.