Durante la progettazione dell'impianto vengono utilizzati i dati tecnici rilevati in fase di sopralluogo in cantiere e i dati appresi parlando con la committenza, al fine di proporre la soluzione impiantistica più idonea alle esigenze di chi usufruirà dell'immobile. Il progetto tiene altresì conto delle normative sia a livello locale che a livello nazionale.
Siamo in grado di progettare sia per il settore civile che per il settore commerciale e, in questi anni, abbiamo sviluppato un'altissima conoscenza degli "estetic system" ; ovvero, proponiamo soluzioni che sono piacevoli anche dal punto di vista estetico senza, però, perdere di vista la funzionalità!
Il progetto di tipo impiantistico può essere di varia natura e comprende la progettazione di impianti di riscaldamento, raffrescamento, idricosanitari, fognari e gas.
L’installazione degli impianti rappresenta l’ultimo step del nostro percorso, dove trasformiamo il progetto in realtà con la collaborazione di tecnici e imprese specializzati.
L'obiettivo degli interventi di efficientamento energetico è di tipo ecologico. Infatti, durante la progettazione bisogna cercare di rendere l'immobile il meno energivoro possibile, compatibilmente con il budget.
La progettazione degli interventi di efficientamento energetico si basa su calcoli accurati derivanti dai dati raccolti durante il sopralluogo e dai dati forniti dal committente.
Ove è possibile possiamo supportarvi nel ricevere gli incentivi statali.
La fase di progettazione richiede il coinvolgimento di diverse figure professionali che proporranno (a seguito del sopralluogo) diverse soluzioni che possono essere, a seconda delle esigenze: architettoniche e/o di design.
Se il progetto viene approvato, si può richiedere come servizio aggiuntivo un render 3D fotorealistico per mostrare al cliente il possibile risultato della progettazione.
Il progetto finale si baserà sul sopralluogo (o più sopralluoghi, se necessari) e sulla prima proposta inviata al cliente durante la fase di consulenza.
Se necessario, per la realizzazione del progetto verranno contatti imprese edili e/o artigiani che si occuperanno della realizzazione di quanto definito (la direzione lavori verrà eseguita direttamente da noi per verificare che tutto venga svolto secondo progetto).
In caso non vi sia l'approvazione (o si riscontrino dei problemi) di una o entrambe le proposte, verranno fatte le opportune modifiche con ulteriori sopralluoghi (se necessario).
Il nostro servizio di plant e garden design combina esperienza tecnica e creatività per creare spazi verdi unici, che rispondono alle tue esigenze estetiche, funzionali e ambientali.
Come si svolge il processo?
Analisi iniziale: Partiamo da un sopralluogo o un confronto (anche online) approfondito per capire le caratteristiche dello spazio, le tue preferenze e le condizioni climatiche.
Progettazione su misura:
Per il Plant Design, selezioniamo piante adatte agli spazi interni (uffici, abitazioni o locali), tenendo conto di luce, umidità e manutenzione, fornendoti una guida personalizzata e su misura per le tue esigenze.
Per il Garden Design, elaboriamo un progetto per gli spazi esterni, definendo elementi chiave come percorsi, aree relax, e scelte di vegetazione che rispettano il microclima e l’ambiente circostante.
Proposta progettuale: presentiamo diverse moodboard e idee progettuali per identificare lo stile e il concept desiderato. Successivamente, elaboriamo un progetto iniziale in 2D, completo di un elenco dettagliato delle piante e delle eventuali strutture integrate (fioriere, supporti, ecc.). Su richiesta, il progetto può essere accompagnato da un render 3D per una visione più realistica dell'idea finale.
Realizzazione e manutenzione: su richiesta, possiamo seguire l’implementazione del progetto e fornirti una guida per la cura e la manutenzione dello spazio verde.
Grazie alla nostra consulenza, il tuo ambiente interno ed esterno diventerà un’oasi di benessere, sostenibile e in armonia con il tuo stile di vita!