Grazie agli impianti è possibile migliorare l'efficienza energetica dei nostri edifici. Come? In primis, utilizzando generatori con un'elevata efficienza energetica, adatti alle nostre esigenze e a quelle del territorio. In secondo luogo, è necessario che questi impianti vengano necessariamente progettati e dimensionati correttamente, in base alle esigenze del cliente e dell'edificio.
Quando c'è la possibilità è bene scegliere i generatori che abbiano la possibilità di sfruttare le energie rinnovabili.
Un esempio di impianto ad altissima efficienza è un impianto in pompa di calore aria/acqua con pavimento radiante a servizio del riscaldamento, ventilconvettori idronici a servizio del raffrescamento, VMC (ventilazione meccanica controllata), bollitore di accumolo ben isolato per stoccaggio dell'acqua calda sanitaria, pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e pannelli solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica.